mail unicampaniaunicampania webcerca

    Cataldo GODANO

    Insegnamento di FISICA TERRESTRE

    Corso di laurea in SCIENZE AMBIENTALI

    SSD: GEO/10

    CFU: 6,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 48,00

    Periodo di Erogazione: Primo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    ITALIANO

    Contenuti

    Il corso tratterà della struttura interna della Terra e dei principali metodi di indagine per conoscerla. Tratterà inoltre del funzionamento dei campi magnetico e gravitazionale, del comportamento reologico delle rocce con particolare attenzione al mantello e dei processi fluidodinamici utili a modellizzare il comportamento dei vulcani.

    Testi di riferimento

    Fowler C. M. R., 2004. The Solid Earth: An Introduction to Global Geophysics, Cambridge University Press.
    Turcotte D.L. Schubert G. Geodynamics, Cambridge University Press.

    Obiettivi formativi

    Gli studenti dovranno dimostrare di conoscere e di aver appreso tutti gli argomenti descritti nel programma e di essere in grado di esporli con chiarezza in sede di esame con particolare attenzione alla comprensione dei processi fisici sottostanti al fenomeno.

    Prerequisiti

    Gli studenti dovranno possedere delle conoscenze di Fisica di base (forze, campo, onde) ed essere in grado di comprendere senza dettagli matematici una dimostrazione. Le propedeuticità sono Meccanica, Termodinamica, Elettromagnetismo e ottica.

    Metodologie didattiche

    La didattica si baserà essenzialmente su lezione frontali. Non sono previste attività di laboratorio né esercitazioni.

    Metodi di valutazione

    Esami scritti con test multirisposta

    Programma del corso

    1. Rotazione della Terra
    2. Struttura interna della Terra
    3. Cenni sulla tettonica a zolle
    4. Il campo magnetico terrestre
    a. Rappresentazione del campo magnetico in armoniche sferiche
    b. Origine del campo magnetico: la dinamo ad autoeccitazione
    c. Inversioni del CMT e loro interpretazione: il modello di Rikitake
    d. Il modello di CMT al confine Mantello – Nucleo
    e. Il metodo magnetotellurico
    f. La magnetizzazione dei materiali: diamagnetismo, paramagnetismo, ferromagnetismo
    g. La magnetizzazione rimanente delle rocce
    5. Il campo gravitazionale terrestre
    a. Rappresentazione in armoniche sferiche
    b. Misure di gravità e loro correzioni
    c. Il geoide
    d. Le anomalie di gravità e loro interpretazione
    e. La teoria dell’isostasia
    6. Il flusso geotermico
    a. I meccanismi di trasmissione del calore
    b. Flusso oceanico
    c. Flusso continentale
    d. Il mantello e la convezione
    7. Prospezioni sismiche
    a. Le onde sismiche
    b. I metodi di prospezione a riflessione e a rifrazione
    c. Tomografia sismica
    8. La struttura della Terra
    a. Velocità delle onde sismiche
    b. La densità
    c. La temperatura
    d. La pressione
    e. La gravità
    9. Fluido dinamica
    a. Il flusso in una dimensione
    b. Il flusso in due dimensioni
    c. Il recupero postglaciale ed altre applicazioni alla geofisica
    d. Il flusso di Stokes ed i punti caldi
    e. Convezione
    f. Flusso in mezzi porosi e legge di Darcy
    g. Permeabilità ed esempi di flussi in mezzi porosi
    h. Convezione in mezzi porosi
    i. Flusso in un pennacchio e migrazione del magma
    10. Comportamento reologico dei materiali
    a. Elasticità
    b. Diffusion creep
    c. Dislocation creep
    d. Flusso con reologia dipendente dallo sforzo e dalla temperatura
    e. Reologia del mantello
    f. Reologia della crosta
    g. Viscoelasticità
    h. Elastoplasticità

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    The course will deal with the internal structure of the Earth and the main methods of investigation to know it. It will also deal with the functioning of magnetic and gravitational fields, the rheological behavior of rocks with particular attention to the mantle and fluid dynamics processes useful for modeling the behavior of volcanoes.

    Textbook and course materials

    Fowler C. M. R., 2004. The Solid Earth: An Introduction to Global Geophysics, Cambridge University Press.
    Turcotte D.L. Schubert G. Geodynamics, Cambridge University Press.

    Course objectives

    Students must demonstrate that they know and have learned all the topics described in the program and be able to clearly explain them during the exam with particular attention to understanding the physical processes underlying the phenomenon.

    Prerequisites

    Students should have basic Physics knowledge (forces, fields, waves) and be able to understand a proof without mathematical details. The prerequisites are Mechanics, Thermodynamics, Electromagnetics and optics.

    Teaching methods

    The teaching will be essentially based on frontal lessons. There are no laboratory activities or exercises.

    Evaluation methods

    Written exams with multi-response tests

    Course Syllabus

    1. Rotation of the Earth
    2. Internal structure of the Earth
    3. Notes on plate tectonics
    4. The Earth's magnetic field
    to. Representation of the magnetic field in spherical harmonics
    b. Origin of the magnetic field: the self-excitation dynamo
    c. Inversions of the CMT and their interpretation: the Rikitake model
    d. The CMT model at the Mantle - Nucleus boundary
    And. The magnetotelluric method
    f. The magnetization of materials: diamagnetism, paramagnetism, ferromagnetism
    g. The remaining magnetization of the rocks
    5. The Earth's gravitational field
    to. Representation in spherical harmonics
    b. Gravity measurements and their corrections
    c. The geoid
    d. The anomalies of gravity and their interpretation
    And. The theory of isostasis
    6. The geothermal flow
    to. The mechanisms of heat transmission
    b. Ocean stream
    c. Continental flow
    d. The mantle and convection
    7. Seismic prospecting
    to. The seismic waves
    b. Methods of reflection and refraction prospecting
    c. Seismic tomography
    8. The structure of the Earth
    to. Speed ​​of seismic waves
    b. The density
    c. The temperature
    d. The pressure
    And. The gravity
    9. Fluid dynamics
    to. The flow in one dimension
    b. The flow in two dimensions
    c. Postglacial recovery and other applications to geophysics
    d. The Stokes stream and hot spots
    And. Convection
    f. Flow in porous media and Darcy's law
    g. Permeability and examples of flows in porous media
    h. Convection in porous media
    the. Flow in a plume and magma migration
    10. Rheological behavior of materials
    to. Elasticity
    b. Diffusion creep
    c. Dislocation creep
    d. Flow with stress and temperature dependent rheology
    And. Mantle rheology
    f. Rheology of the crust
    g. Viscoelasticity
    h. Elastoplasticity

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype